COPERTURA PIANA con annesso |
![]() |
|
Esistente |
Non Praticabile |
|
STATO DI FATTO![]() |
||
Descrizione:Copertura piana, compatta e composta da due corpi di diversa altezza. L’altezza libera del fronte del corpo principale (corpo A) NON consente l’impiego di sistemi di arresto della caduta (inferiore a 4,50 m). Distanza minima di caduta:Corpo ASud Ovest Nord Est Sud Ovest Nord Est 1. I lavori ad altezza inferiore a 2.00 m. di altezza non sono considerati lavori in quota 2. Le distanze sono espresse in metri |
ANALISICaratteristiche strutturali e morfologiche della copertura |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Consistenza strutturale |
Pendenze |
Aggravanti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
0% < P < 15% |
- |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dotazioni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Elementi Fissi |
Manutenzioni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() impianti tecnologici |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contesto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esiti delle analisi:Caratteristiche della copertura:
Esigenze manutentive prevedibili:
Contesto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SOLUZIONE PROGETTUALE |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVAZIONI - DOTAZIONI ANTICADUTA –PROCEDURE -DPIScelte progettuali di protezione e motivazioni:Accesso. Sistema di protezione. Il corpo di fabbrica più alto ha dimensioni tali da dover essere protetto mediante un parapetto ad altezza minima di 1 metro dal piano di calpestio. Il corpo di fabbrica più basso. Trattandosi di una copertura ad altezza minore di 4 metri e priva di impianti tecnologici è consentito non utilizzare dispositivi anticaduta permanenti o fissi in copertura ( art. 2 comma 4 DPGR 75R) e pertanto essendo l'immobile libero su tutti i lati è possibile ipotizzare il ricorso a Ponteggi per le opere di manutenzione futura. (Si veda SP 18 - Copertura a volta in cui la presenza di una copertura con altezze superiori necessiti di dotazioni fisse) Piano di evacuazione.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||